Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

19/04/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Giappone: impiccati due prigionieri

Due prigionieri sono stati impiccati in Giappone, ha riportato l’agenzia Kyodo News, citando il ministro della Giustizia Makoto Tai. Queste ultime impiccagioni portato a sette il numero di condannati a morte giustiziati durante il mandato del primo ministro Yoshihiko Noda.

Eutanasia, in Olanda boom di richieste per la 'dolce morte'

Secondo i dati forniti dalla Commissione governativa olandese per l’eutanasia, nel 2012 c'è stato un notevole incremento di richieste per la 'dolce morte'; sono infatti stati registrati 559 casi in più dell’anno precedente. L'Olanda è uno dei pochi paesi (assieme a Svizzera, Belgio, Lussemburgo e allo Stato americano dell’Oregorn) a consentire il suicidio assistito.

'Trattamento Sanitario Mortale', il caso Mastrogiovanni

Il 31 luglio del 2009, sulla spiaggia di Mezzatorre (comune di San Mauro Cilento), il cinquantottenne maestro elementare Francesco Mastrogiovanni fu catturato con grande spiegamento di forze dell'ordine e condotto all'ospedale pubblico di "San Luca" di Vallo della Lucania a seguito di un'ordinanza di "Trattamento sanitario obbligatorio" firmata dall'allora sindaco del paese di Pollica, Angelo Vassallo. di Paolo Izzo

Testamento biologico, a Roma tutti in coda per autenticare le firme

Due ore. E' questo il tempo che ho dovuto trascorrere in coda, ieri sera, a Roma, a largo Argentina. Per una volta, non a causa di automobili e mezzi pubblici intasati nel traffico del centro città, ma perché lì, a due passi dal luogo dove Giulio Cesare si spense sotto alle pugnalate di Bruto, ho espresso la mia volontà, quando sarà il momento, di “morire in pace” compilando il mio testamento biologico di fronte ad un notaio che, a titolo completamente gratuito, ha autenticato la mia firma. di Silvia Soligon

Yemen, l'agenda di Amnesty International per i diritti umani

In Yemen continuano ad aver luogo violazioni dei diritti umani in un clima d'impunità, rafforzato anche dall'immunità garantita all'ex presidente Ali Abdullah Saleh e ai suoi collaboratori in cambio dell'abbandono del potere. Amnesty International sottolinea che, se le autorità yemenite non agiranno per porre fine a tale situazione il Paese rischierà di affrontare una nuova crisi.

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie