Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

20/04/25 ore

Italicum, Radicali aderiscono all'appello di Italia Unica



Dichiarazione di Rita Bernardini, Emma Bonino, Marco Cappato e Marco Pannella

 

L'appello diffuso da Italia Unica, il soggetto politico di Corrado Passera, e rivolto a deputati e senatori è convergente con la nostra analisi sulle contro-riforme proposte dal Governo Renzi. Le questioni sollevate da Italia Unica - l'abnorme premio di maggioranza, la forte presenza di parlamentari nominati e non eletti, la non elettività popolare del Senato - rappresentano non un rischio, ma una certezza di ulteriore involuzione anti-democratica della vita istituzionale italiana, già connotata dalla totale illegalità del sistema giustizia.

 

Ci auguriamo che questa iniziativa possa contribuire a dare coraggio a tutti coloro che - come Italia unica e, da sempre, noi Radicali - ritengono fondamentale l'istituzione di collegi uninominali che colleghino direttamente gli eletti al loro territorio. Per noi, il sistema elettorale ideale è quello uninominale maggioritario e turno unico all'anglosassone, con presidenzialismo e federalismo interno ed europeo. Non a caso, è il sistema più semplice e popolare, e proprio per questo escluso dai dibattiti parlamentari e televisivi.

 

Anche un sistema uninominale maggioritario a doppio turno, ufficialmente fatto proprio dal Partito Democratico anni fa ma mai effettivamente sostenuto in Parlamento, rappresenterebbe una buona alternativa alla controriforma Renzi, senza neanche bisogno di ridurre il numero di collegi che a quel punto garantirebbero un rapporto diretto con gli elettori.

 

Come è sempre stato nostro metodo, siamo pronti a percorrere tratti di strada con chi è accomunato dai nostri stessi obiettivi, sapendo che il primo e più grande ostacolo è quello di poter affermare il diritto dei cittadini italiani a conoscere vere proposte alternative a quelle espresse dalle varianti del renzismo e dell'antirenzismo ufficiali, entrambi volti a mantenere il potere delle burocrazie politiche italiane. (fonte radicali.it)

 

 


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie