Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

21/04/25 ore

EDITORIALI E COMMENTI

L’assoluzione di Mori e Obinu

L’assoluzione - ad opera del tribunale di Palermo, giovedì scorso (18 luglio) - del generale dei carabinieri Mario Mori e del colonnello Mario Obinu, per il presunto mancato arresto nel 1995 del boss mafioso Bernardo Provenzano, è un fatto della massima rilevanza non soltanto per gli imputati (soggetti del massimo rilievo messi sotto accusa proprio per comportamenti inerenti alle loro funzioni) e sotto il profilo giudiziario, ma al livello del tormentato rapporto fra giustizia e politica, che, ormai da tempo troppo lungo, affligge il quadro politico e istituzionale del nostro paese. di Silvio Pergameno

Un domani al Partito democratico

Dare un domani al Partito democratico può essere molto difficile, considerando le numerose contraddizioni che lo accompagnano dalla sua nascita. Forse è proprio il modo in cui è nato e le forze che lo hanno creato che rendono più difficile questa prospettiva. di Giuseppe Rippa

 


- Quaderni Radicali 109 presentato alla stampa
 di Silvio Pergameno

- Conferenza stampa (video) Agenzia Radicale Video

Quaderni Radicali 109, presentato alla stampa

E' stato presentato nella sala stampa della Camera dei Deputati il n.109 di QR, “Quaderni radicali”, la rivista politica che, notoriamente, esce quando può, ma soprattutto quando deve, quando cioè ha un senso che si compia la fatica di produrne una copia, dove in effetti c’è sempre qualcosa di nuovo o, se volete, di “di più”. di Silvio Pergameno

 

Audiovideo conferenza stampa presentazione. 109 Quaderni Radicali (Agenzia Radicale Video)

Primum conservare, l’offensiva anti-liberale da sinistra

Quando – e sono ormai diversi anni - «Quaderni Radicali» e il suo direttore Geppi Rippa hanno posto la centralità della “questione liberale” per il centrosinistra italiano, lo hanno fatto perché dalla sua risoluzione dipende la possibilità o meno di prefigurare un’alternativa politica reale per il Paese. Di questo sono altrettanto convinte tutte le forze che incarnano, in una veste come nell’altra, la reazione e la conservazione degli assetti di potere consolidati. di Luigi O. Rintallo

Il 30 luglio (2013)

Il 30 luglio di quest’anno può diventare una data che resterà nella storia del nostro paese: l’anticipo a tale data dell’udienza in Cassazione del processo Mediaset non dovrebbe meravigliare, in quanto sembra proprio che il corso dei processi concernenti il Cavaliere sia sempre stato piuttosto rapido, mentre desta meraviglia l’insistenza con la quale il leader del centro destra persevera in quello che è sempre stato il suo errore di fondo: prendersela con i magistrati, con l’effetto di ricompattarli tutti nella difesa della propria posizione, nonostante il fatto che l’attuale assetto del terzo podere presenti aspetti molto pericolosi. di Silvio Pergameno

Renzi viaggiatore

Il viaggio di Matteo Renzi all’estero è stato presentato con una certa enfasi dai media italiani. Il sindaco di Firenze ha avuto modo di incontrare alcuni leader politici stranieri – fra gli altri la cancelliera tedesca Merkel – e ciò è apparso agli occhi dei cronisti come un’accorta strategia volta a preparare il terreno per la prossima candidatura alla guida del governo. di Luigi O. Rintallo

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie