Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

16/04/25 ore

M5S, quella “domanda pesante” sulla Rimborsopoli grillina



Complice l'imbarazzante quadro politico generale, i 5 Stelle fin qui hanno superato con disinvoltura tutti i momenti difficili. Questo almeno stando anche ai più recenti sondaggi, che li danno saldamente in testa alla classifica del consenso tra i singoli partiti.

 

Insomma, non sono bastate le ripetute dimostrazioni di incompetenza e inadeguatezza della classe dirigente selezionata, non hanno influito il capolavoro di Virginia Raggi a Roma o gli inciampi di Appendino a Torino...; tanto meno la fasulla democrazia diretta da “Rousseau” ha insinuato sospetti di sorta nel terzo o quasi della popolazione italiana che li vorrebbe al governo. Niente, nulla ha scalfito i furori del vaffa.

 

Ora, però, con Rimborsopoliqualcosa potrebbe cambiare. Ciò lo verificheremo fra 3 settimane. Di Maio è convinto – o si sforza di esserlo – che la storia si possa trasformare in un ulteriore vantaggio, perché adesso tutti sapranno che i parlamentari e amministratori dei 5 Stelle hanno restituito 23 milioni di euro, mentre gli altri...

 

Resta il fatto che una grossa mina sotto il caposaldo della propaganda grillinal'onestà ta ta – è stata messa. E poi c'è quella “domanda pesante”, postata da Enrico Mentana sulla propria pagina Facebook, riprendendo una riflessione di Antonio Padellaro del Fatto quotidiano, che inizia a disturbare il sonno di qualche maestro del pensiero non sempre malevolo col giocattolo costruito da Grillo e Casaleggio:

 

"Se non sono capaci  a controllare i conti di qualche centinaio di persone, come possono tenere in ordine il bilancio di un'intera nazione?"

 

Manco ci fossero ancora dubbi in proposito... (red)


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie