Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

19/04/25 ore

Georgia: amnistia per i prigionieri di Saakashvili



Il parlamento georgiano – come riporta la Bbc – ha approvato un piano di scarcerazione di circa tremila detenuti e una riduzione dei termini di detenzione per altre migliaia di persone. Il nuovo primo ministro Bidzina Ivanishvili sostiene che molti detenuti siano stati incarcerati ingiustamente durante il precedente governo di Mikheil Saakashvili.

 

Lo scandalo sulle condizioni delle carceri georgiane scoppiò prima delle elezioni di ottobre, quando furono pubblicati vari filmati che mostravano le violenze, i maltrattamenti e gli abusi sessuali subiti dai detenuti. Dopo la messa in onda di questi video, migliaia di persone manifestarono nelle strade principali della capitale Tbilisi per protestare contro il presidente.

 

L’ex presidente Saakashvili, che dopo l’emergere dello scandalo gridò al complotto internazionale, ha definito l’amnistia “una scarcerazione di massa di criminali” e ha messo in guardia sulle possibili conseguenze.

 

A partire da lunedì saranno rilasciati i primi detenuti. (E.A.)


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.