Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

19/04/25 ore

Spagna: nozze islamiche, ‘repetita iuvant’



Ci sono ancora città come Melilla (colonia spagnola) in cui il 41% degli 80 mila abitanti, nonostante l'origine marocchina e la fede professata in Allah, è costretto a sposarsi due volte per vedere convalidato il Nikah, matrimonio in arabo.

 

 

Alle spalle in realtà ci sono ben 21 anni dall’Accordo di Cooperazione dello Stato con le Comunità Islamiche, che dovrebbero quindi godere degli stessi diritti delle altre tre religioni monoteiste come - ad esempio - quella cristiana. Ma per i musulmani ancora – ad oggi - non esiste alcuna equiparazione: per far valere la loro unione legalmente devono ripeterla due volte in Comune o in Tribunale.

 

“Risolveremo il problema” promette il ministro della Giustizia, Alberto Ruiz Gallardón, durante l’incontro con il presidente di Melilla, Juan José Imbroda, avvenuto in questi giorni per mettere un punto alla spiacevole situazione che da anni la comunità islamica e i seguaci del Corano sono costretti a subire. (S.G.)


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.