Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

19/04/25 ore

Ingroia indisciplinato, la Cassazione procede



Antonio Ingroia avrebbe “vilipeso la Corte costituzionale e leso il prestigio e la reputazione dei suoi componenti”. Per questo motivo la Corte di Cassazione ha aperto un provvedimento per illecito disciplinare nei confronti del candidato premier (non eletto) di Rivoluzione civile.

 

L'ex procuratore aggiunto di Palermo, secondo l'atto di incolpazione firmato dal pg Gianfranco Ciani, avrebbe “gravemente mancato ai propri doveri di correttezza, riserbo ed equilibrio” nel commentare la decisione della Consulta di distruggere i nastri delle intercettazioni telefoniche tra il presidente napolitano e l'ex ministro dell'interno, Nicola Mancino.

 

Quelle dichiarazioni, rilasciate da Ingroia quando si trovava in Guatemala in attesa di aspettativa dal Csm per motivi elettorali, secondo il procuratore generale Ciani, avrebbero “platealmente esorbitato dai limiti del diritto di critica e di espressione del proprio pensiero”.


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.