Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

19/04/25 ore

Alle Olimpiadi due donne dell'Arabia Saudita



Londra 2012: la prima volta di donne saudite

 


Sarah Attar, mezzofondista e Wodjan Ali Seraj Abdulrahim Shahrkhani, atleta di judo, sono le prime donne dell’Arabia Saudita a concorrere ai Giochi olimpici. A comunicarlo è stato Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

 

La decisione delle autorità saudite di eliminare il divieto alle donne di gareggiare alle Olimpiadi consentirà a Londra 2012 di essere i primi giochi con almeno una donna per ogni nazione. E questo anche grazie ad altri due paesi, Qatar e Brunei, che invieranno per la prima volta donne alle gare olimpiche.

 

A febbraio Human Rights Watch aveva chiesto al CIO di prendere provvedimenti contro l’Arabia Saudita per le limitazioni del diritto delle donne di praticare lo sport.


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.