Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

15/04/25 ore

Aung San Suu Kyi, Premio Sakharov 23 anni dopo



A distanza di 23 anni dall'assegnazione Aung San Suu Kyi ha potuto ritirare a Strasburgo il Premio Sakharov per la libertà di espressione del Parlamento Ue. 

 

"Per me è un momento di gioia e di grande significato", ha detto l'eroina birmana, parlando davanti all'aula dell'Europarlamento e ricordando poi l'importanza del Premio e degli scritti del dissidente sovietico per poi concludere chiedendo il sostegno e la solidarietà dell'Europa.

 

"Spero che sarete nostri amici nel nostro continuo sforzo per assicurare i diritti democratici. Abbiamo bisogno di istruzioni, di sanità, della libertà e del diritto di forgiare il nostro destino, di poter decidere cosa sia meglio per noi stessi", ha detto Aung San Suu Kyi. (fonte Ansa)


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.