Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

18/04/25 ore

Carcere, 40° suicidio del 2013 alle Vallette di Torino



Alle Vallette di Torino un detenuto algerino di 25 anni si è impiccato la scorsa notte nella cella. Era detenuto per resistenza e lesioni e sarebbe stato scarcerato a giugno 2014. Lo ha reso noto L'Osapp, sindacato di polizia penitenziaria.

 

"E' il quarantatreesimo suicidio in carcere da inizio anno in Italia - dichiara Leo Beneduci, segretario generale Osapp - e il 139/o in assoluto da mettere in relazione all'attuale situazione del sistema penitenziario italiano, tenendo conto anche del recente suicidio di un assistente di polizia penitenziaria di servizio a Padova".

 

"Qualsiasi cosa voglia sostenere l'attuale politica - sottolinea Beneduci - a Torino, come nel resto d'Italia, la gestione delle carceri resta un inferno a cui sono destinati uomini e donne, anche di polizia penitenziaria, tenuto conto che i detenuti continuano ad essere 21mila più del previsto e i poliziotti penitenziari 8mila in meno nell'organico".


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.