Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

20/04/25 ore

TEATRO

La Pianista Perfetta di Giuseppe Manfridi al Todi Festival. Conversazione con Guenda Goria e Maurizio Scaparro

Tra le perle del Todi Festival 2018 il debutto nazionale de La Pianista Perfetta, pièce teatrale di Giuseppe Manfridi con la regia di Maurizio Scaparro. La protagonista è Guenda Goria nei panni di Clara Schumann la moglie di Robert Schumann. Questa donna coraggiosa, vitale, grande pianista e intellettuale che vive di luce propria sottratta alla rischiosa rappresentazione di essere schiacciata all’ombra del più celebre consorte, ma anche madre affettuosa e attenta di otto figli.

Il Condannato, la pièce teatrale sul caso Moro, riproposta al Todi Festival 2018. Conversazione con Ezio Mauro

Il condannato è una pièce teatrale che ha al suo centro la vicenda del rapimento Moro nella ricostruzione che ne ha fatto l’ex direttore de «la Repubblica» Ezio Mauro. Giuseppe Rippa lo ha incontrato, dopo la rappresentazione al Todi Festival 2018 del 29 agosto e ha avuto con lui questa conversazione.

Corso gratuito per Attori "Orazio Costa": al via un nuovo biennio del corso di formazione della Fondazione Teatro della Toscana

Al via un nuovo biennio del corso di formazione gratuito Corso Attori “Orazio Costa” promosso dal Centro di Avviamento all’Espressione all’interno della Fondazione Teatro della Toscana.

Penelope e l’inferno del non ritorno

Debutto domenica 15 luglio ore 16.00 (Sala Frau) a Spoleto Festival dei Due Mondi dello spettacolo "Penelope - Omero-Ovidio-Atwood" regia di Matteo Tarasco con Teresa Timpano, musiche originali di Mario Incudine, scene e costumi di Francesca Gambino e Laura Laganà.

Il balletto “Manon” al Teatro dell'Opera di Roma

In scena per la prima volta al Teatro Costanzi, dal 25 al 31 maggio, il balletto “Manon” di Kenneth MacMillan è stato accolto dal pubblico romano con applausi ininterrotti.  di Regina Picozzi

Grottesque, un tour “teatrante” nelle terre del Conero

Lo spettatore è parte attiva dello spettacolo. Viene coinvolto e interagisce continuamente con i due attori. Finzione scenica e vita si sono mescolate. di Anna Concetta Consarino

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.