Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

08/04/25 ore

TEATRO

Il filo invisibile dell'amore, 'Kramer contro Kramer' al Teatro delle Muse di Ancona

L'appartamento, la vita di moglie e madre. Niente altro al di fuori di questo. L'incapacità di respirare è forte tra le mura domestiche cariche di silenzi, un tempo amore. Di incomprensioni, dove solo pochi anni prima c'era complicità. L'aria è fuori. Lasciare tutto come unica soluzione. Un figlio e il marito. Lui fino ad allora troppo impegnato per capire il dolore che lo circondava. Uomo d'un tratto solo. Padre. di Anna Concetta Consarino

“Franco Quinto – Commedia di una banca”

A destra l’insegna luminosa di un caffè; a sinistra l’insegna luminosa di un hotel; qualche tavolino; lontano la proiezione dipinta del grande edificio. La Banca. Quasi subito lo spazio viene riempito dai personaggi della vicenda. di Anna Concetta Consarino

'Exodus': da Rebibbia al Quirino alla ricerca della libertà

Il cammino di un popolo, la ricerca peregrinante del significato più recondito dell'essere umano, il racconto purificante del viaggio dentro il perimetro di una prigione. Questo è Exodus, lo spettacolo realizzato dal 'Centro Studi Enrico Maria Salerno' che debutterà il prossimo venerdì 28 settembre al teatro Quirino.

‘La pietra della bellezza’, Giordano Bruno e l’eresia del pensiero oltre il rogo

Sotto un fragore di fulmini e lampi entra in scena Giordano Bruno in abito da domenicano. Il saio appare sgualcito, rammendato in vari punti. Calza il suo cappuccio nero e reca sulle spalle un sacco di iuta. Porta in mano vecchi libri, rilegati a pelle. Alterna latino e napoletano. Ha un incedere deciso ma a scatti, come se si fermasse per ricordare qualcosa che rincorre continuamente inquieto. Va al centro, nel bel mezzo di un pavimento-scacchiera. Saltella tra il bianco e il nero, mentre dice: “Ecco la vita. Bianco e nero. La verità è non fermarsi. Sono un filosofo, questo ho voluto essere tutta la vita”.

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.