Lo scorso 6 Aprile, un nuovo Stato è nato in Africa dal cuore del deserto: l'Azawad. Questo Stato, ancora non riconosciuto dalla comunità internazionale, è stato dichiarato indipendente dal Movimento Nazionale per la Liberazione dell'Azawad (MNLA), un gruppo che dichiara di lottare per uno Stato laico e democratico. Su questa secessione dal territorio del Mali, la stampa internazionale ha dato notizie frammentarie, imprecise e spesso con il deliberato intento di confondere le acque ed attuare un piano di disinformazione. di Roberto Barducci
La stampa italiana sembra non badare minimamente a quanto sta avvenendo in Romania, ormai immobilizzata da una profonda crisi politico-istituzionale. Domenica, infatti, i cittadini romeni saranno chiamati alle urne per un referendum che dovrà confermare o bocciare l’impeachment del presidente della Repubblica, Traian Basescu, deciso dalla maggioranza di centrosinistra in Parlamento che guida il paese da due mesi.
Una brusca e, a quanto pare, inaspettata riorganizzazione dei ruoli ha colpito due autorevoli testate cinesi. E’ stato, infatti, reso noto mercoledì che Lu Yan e Sun Jian, editore e vicedirettore dell’Oriental Morning Post, sono stati rimossi dai rispettivi incarichi.
Mentre il governo ad interim è impegnato a combattere contro i soldati che hanno rovesciato l’amministrazione precedente, la situazione nel nord del Mali non dà segnali di miglioramento. Come riferisce la Bbc, gruppi militanti islamici si sarebbero, infatti, appropriati della ribellione dei Tuareg, approfittandosi del golpe e imponendo la sharia nella maggior parte delle città del nord.
Una potente esplosione a Burgas, in Bulgaria, ha investito ieri pomeriggio uno dei tre autobus sui quali viaggiava una comitiva di turisti israeliani, appena uscita dall’aeroporto di Sarafovo. Almeno 8 i morti e 30 i feriti ricoverati in ospedale, anche se il bilancio è ancora incerto. L’esplosione è avvenuta sul primo autobus, con a bordo 44 persone, mentre gli altri due sarebbero poi andati a fuoco nel parcheggio.
La regione del Sahel vive l’ormai consueto picco annuale di malnutrizione. Secondo l’Unicef sono circa un milione i bambini gravemente malnutriti e in attesa di ricevere cure. Si tratta del numero più alto nella storia degli aiuti umanitari.
La guerra ha invaso le vie di Damasco. Secondo fonti dell'opposizione, le truppe governative sarebbero entrate con i carrarmati nel quartiere di al-Midan, nel centro della capitale, per mettere sotto assedio i ribelli insediatisi ormai nelle vicinanze di postazioni strategiche del potere.
Sarà un caso o forse no: per la prima volta la televisione di stato egiziana avrà come corrispondente presso la presidenza una giornalista col velo islamico. Si tratta di Lamiaa Mouafi, da dodici anni alla tv pubblica e da otto anni col velo.
Dopo anni di duro e faticoso lavoro, la Chiesa d’Inghilterra ha deciso ieri di posticipare il voto finale relativo alla questione delle donne vescovo per fare in modo che un emendamento dell’ultimo minuto venga riesaminato.
Ora tocca anche a Gandhi finire al centro dei rumors e dei gossip di mezzo mondo, soprattutto quello anglofono. La recente mossa del governo indiano, infatti, disposto a sborsare 700mila sterline (60milioni di rupie) per l’acquisto dell’archivio della corrispondenza privata del Mahatma dalla famiglia Kallenbach, cui l’archivio apparteneva, concludendo con questa – secondo quanto afferma la Bbc – un affare privato, ha destato la curiosità dei più.
Giorni di fuoco nello stato nigeriano del Plateau. Assalti e rappresaglie durante lo scorso weekend hanno, infatti, seminato un imprecisato numero di vittime nei villaggi cristiani vicino la città di Jos. 13 i villaggi coinvolti secondo Mark Lipdo dell’associazione cristiana Stefanos Foundation, appartenenti, secondo il corrispondente della BBC Will Ross in Laos, al gruppo etnico cristiano Birom.
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |