Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

23/04/25 ore 15:38:53

RIMANDI

Un domani al Partito democratico

Avrà un futuro il Pd? Arduo rispondere. Tali e tante sono le ambiguità e le contraddizioni di quel partito che l’imminente congresso rischia di non offrire affatto soluzioni e risposte. Ciò, è ovvio, si intreccia con la crisi più generale del sistema politico italiano e con i dilemmi di uno Stato social-assistenziale che non regge dinanzi ai sommovimenti globali senza precedenti dell’economia e della finanza.

Turchia, democrazia a rischio. Bonino crede nella prospettiva europea

Cannoni ad acqua puntati ad altezza d’uomo, manifestanti costretti a chiedere asilo nelle sedi di Amnesty International di Istanbul e Ankara. E poi, tra bilanci che si fanno tragici, i roghi delle sedi del grande partito di governo del premier Erdogan. In Turchia, siamo di fronte ad una nuova emergenza democratica? di Vittorio dell'Uva (da Il Mattino)

Resoconto del convegno in ricordo di Maurizio Mottola. “L’Arte del Vivere e del Morire”

Il 13 maggio 2013 si è svolto a Napoli, nella suggestiva cornice del Maschio Angioino, il Convegno “L’Arte del Vivere e del Morire”, per ricordare Maurizio Mottola. Più di 100 i partecipanti a fronte di una sala, la splendida Antisala dei Baroni, che può ospitare 80 posti a sedere. Soddisfazione da parte degli organizzatori (Del Vento Club del Benessere Napoli; Associazione Amici di Quaderni Radicali; Istituto Internazionale Studi Psicologici e Psicopatologici; Osho Miasto Istituto per la Meditazione e la Crescita Spirituale) che hanno ricordato come in città “convegni con persone in piedi non si vedevano da vent’anni e ciò dimostra che questo è un tema attuale che merita la massima attenzione”.

 

'L'arte del vivere e del morire', in ricordo di Maurizio Mottola (video da Quaderni Radicali Tv)

Il silenzio di “Torre Argentina” e di Radio Radicale sul ricordo di Maurizio Mottola di Silvio Pergameno

Audiovideo Intervista a Marcello Mottola

Giulio Andreotti, nel “processo del secolo” il profilo di un disegno politico

Dal "bacio" con Riina al delitto Pecorelli: L'ex presidente del consiglio e senatore a vita ha dovuto difendersi da queste due accuse infamanti, per gli oltre sette anni che sono durati i processi che l'hanno visto sul banco degli imputati. Nella conversazione tra Giulio Andreotti - morto oggi all'età di 94 anni - con Giuseppe Rippa e Luigi O. Rintallo, pubblicata su Quaderni Radicali n. 90 - marzo/aprile 2005, si ricostruisce l'odissea giudiziaria, che in molti ritengono sia da collocarsi in ambiti non solo penali ma dichiaratamente politici.

Bonino, la speranza per un’Europa senz’anima

Stati Uniti d'Europa e d'America: è un vecchio cavallo di battaglia radicale a cui la rivista politica Quaderni Radicali dedicò nel numero 85 un approfondimento che, fra gli altri, ospitava un lungo intervento di Emma Bonino in conversazione con Giuseppe Rippa che qui di seguito riproponiamo.

Inadeguatezza dell'Europa, lotta al terrorismo internazionale, rapporti col mondo arabo e musulmano, multicuturalismo e integrazione, l'ingresso della Turchia nella Ue, il ruolo dell'Onu...questi i temi trattati, ancora di grande attualità, che la leader radicale si troverà in agenda da neo-ministro degli Esteri.

Tony Blair, "Un'occasione per la Sinistra"

"Quale posizione dovrebbe assumere allora lo schieramento progressista, non solo in Gran Bretagna, ma nell’Europa in generale? Che cosa serve per fare opposizione con intelligenza e governare con saggezza? Dovremmo partire dal principio che siamo cercatori di risposte, non i depositari della rabbia della gente."  (Traduzione di Fabio Galimberti, da La Repubblica del 12 aprile 2013)

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.