Di seguito la traduzione di Sara Garbagnoli, dell'associazione radicale Certi Diritti, del testo che la ministra verde francese Cécile Duflot ha fatto pubblicare sul numero di Libération in edicola oggi.
“Sono di fumo, ma non sono un fantasma. Il pensiero non è corpo di carne e ossa, ma non è inconsistente immagine. Il corpo potete bruciarlo, il pensiero no”. E’ uno dei passaggi del Dialogo tra Giordano Bruno e il Procuratore di Stato. Uno dei quattro dialoghi che compongono il nuovo libro del filosofo Aldo Masullo ‘Piccolo teatro filosofico, Dialoghi su anima, verità, giustizia, tempo’, edito da Mursia (pp. 140, euro 14), da martedì in tutte le librerie.
Vicepresidente del Senato, Radicale, donna. Arrabbiata per il "pessimo spettacolo" che stanno dando i partiti sulla legge elettorale e per le ingerenze del Quirinale.
In proposito, l'intervista di Emma Bonino a Il Fatto Quotidiano che qui di seguito proponiamo.
Quattro interrogazioni parlamentari per fare luce sulla vicenda della società Tributi Italia spa: la prima del 3 luglio 2008, l'ultima del 25 gennaio 2011. La deputata radicale Rita Bernardini è stata la prima a sentire puzza di marcio sulla società incaricata di riscuotere i tributi locali in questi giorni oggetto d'inchiesta per un ennesimo caso di italico malaffare. (da Il Mattino del 4 ottobre 2012)
Dal giorno dell’arresto di Enzo Tortora sono trascorsi venticinque anni. Chiudendo il volume Applausi e sputi (Sperling & Kupfer ed.; pp. 521), che Vittorio Pezzuto ha dedicato alle due vite del presentatore (prima e dopo il 1983), affiora subito una considerazione. Quella vicenda ci appare sorprendentemente più coinvolgente di altri casi precedenti, molto più di quanto possa esserlo stato – per esempio – il caso Montesi nel 1978, ugualmente a un quarto di secolo dall’accaduto...(da Quaderni Radicali 102 - speciale novembre 2008)
"Una tragedia annunciata". Così Emma Bonino definisce il ciclone che ha investito la Regione Lazio. Intervistata da La Repubblica ed. Roma, la senatrice sottolinea che "bastava vedere le proposte fatte dai consiglieri radicali Rossodivita e Berardo, puntualmente respinte in questi 3 anni per essere perfettamente informati di tutte le zone opache per non dire di peggio della Regione.... di Paolo Boccacci